Al momento il
servizio di spedizione è regolarmente funzionante seppur rilevando
qualche ritardo nel ritiro o nella consegna per tutta Italia ed Europa. I vettori al momento
continuano nella loro operatività tuttavia a causa della
situazione creatasi con il diffondersi del COVID19 alcuni servizi potrebbero subire notevoli ritardi, sia nei ritiri che nelle consegne ed anche nel regolare transito. Il
sovraccarico dei magazzini ed il notevole lavoro extra sta causando ritardi ma tutti i vettori stanno gestendo al meglio le problematiche segnalate. In considerazione delle circostanze vi richiediamo di pazientare quando le consegne tardano ad effettuarsi e di
segnalare eventuali ritiri mancati al fine di poterne riprogrammare altri. Al tempo stesso vi invitiamo a tenere monitorate le vostre spedizioni dal sistema per la
ricerca spedizioni di tutti i corrieri ed a segnalarci dubbi, timori o problematiche in corso utilizzando i vari canali proposti, telefono, mail o chat, tutta la nostra
assistenza clienti per le spedizioni prenderà in carico le vostre richieste quanto prima. Ci scusiamo se le tempistiche per le risposte sono più lunghe del solito ma vi assicuriamo che stiamo facendo il possibile per gestirle al meglio ed in estrema tempestività. Vi ringraziamo per la comprensione e rinnoviamo la nostra totale disponibilità nell’offrire supporto per tutte le vostre esigenze.
Spediresubito in smartworking: #iorestoacasa
Anche noi di
SpedireSubito.com in questi giorni difficili “resteremo a casa”: grazie allo
smart working tutti i nostri operatori lavoreranno da casa al fine di limitare le opportunità di contagio nel rispetto delle
limitazioni imposte dal governo in relazione al
coronavirus. Vi informiamo che
abbiamo preso molto a cuore la situazione che stiamo vivendo riguardante l’emergenza che la nostra nazione sta affrontando in questi giorni difficili e confermiamo la
nostra totale disponibilità nel supportare, consigliare e rassicurare tutti coloro che ne avranno bisogno. Il nostro
servizio di assistenza è operativo come di consueto
dalle ore 9 alle ore 23,
tutte le nostre attività saranno svolte senza interruzioni o limitazioni con tutti gli strumenti a nostra disposizione, telefono, chat, mail. Sono numerose le richieste pervenute in questi giorni riguardanti gli
aggiornamenti sul normale funzionamento dei servizi logistici in Italia ed in Europa.
Limitazioni sui trasporti e spedizioni causa Coronavirus:
Il Governo ha specificato
che le norme di contenimento poste in essere non precluderanno il regolare movimento delle merci e lo svolgimento delle attività logistiche su tutto il territorio nazionale ed estero. Tuttavia l’instabilità della situazione potrebbe causare nei giorni futuri ritardi o lievi disservizi che saremo pronti a risolvere come da nostra abitudine. Ci teniamo a rassicurare quindi tutti i nostri clienti sul fatto
che le nostre spedizioni saranno regolarmente effettuate, che
in caso di variazioni, imprevisti o comunicazioni sarà nostra premura intervenire o segnalare al fine di una rapida risoluzione e che per qualsiasi necessità tutto
il nostro staff sarà sempre e comunque al Vostro fianco. Quindi contattateci sempre, anche per essere semplicemente rassicurati! Siamo qui per questo ed è sempre una priorità assoluta far sentire la nostra presenza anche se siamo a casa calzando un paio di pantofole, mentre il gatto gironzola intorno a noi, un bambino reclama la sua fetta di attenzioni o chiedendo al cane di non abbaiare. Nella speranza che la tempesta passi quanto prima, rinnoviamo come sempre la nostra totale disponibilità.
Coronavirus spedizioni e trasporti: aggiornamento sulle località Italiane con possibili disservizi
Di seguito gli aggiornamenti su
limitazioni di spedizioni e trasporti causa corona virus ed
eventuali possibili disservizi per specifiche località Italiane, suddivisi per i principali corrieri utilizzati sul territorio nazionale:
Spedizioni corriere UPS e coronavirus:
UPS come i restanti corrieri mette in evidenza che condizioni meteorologiche avverse, disastri naturali e altre condizioni al di fuori controllo di UPS possono occasionalmente causare
interruzioni al servizio di movimentazione delle merci a livello nazionale ed internazionale. Per il territorio italiano UPS ha
sospeso il servizio di ritiro e conegna causa COVID-19 per le località di Medicina, Ariano Irpino, Caggiano, Polla, Atena Lucana e Riccia; mentre ritardi e consegne potrebbero subire ritardi nelle località di Modena e Genova. Come riportato sul
comunicato ufficiale di allerta sul sito UPS.
Spedizioni corriere DHL e coronavirus:
DHL dichiara che al momento ritiri e consegne a livello internazionale stiano comunque transitando senza limitazioni. L'unica criticità del momento, sono le molte
compagnie aeree che causa cororonavirus hanno rivisto il loro programma operativo da e per l'Italia con
numerose cancellazioni di voli che incidono sulla disponibilità di spazio per la movimentazione della merce. Come si evince sul
comunicato ufficiale rilasciato da DHL.
Spedizioni corriere TNT e coronavirus:
TNT dichiara che
causa emergenza corona virus per le località di Alessandria, Bergamo, Brescia e Orbassano i servizi domestici ed internazionali di ritiro e consegna sono sospesi; per le località di Bologna, Como, Milano e Vicenza i servizi domestici di ritiro sono stati sospesi; i servizi potrebbero subire servizi per le località Lainate, Modena e Zibido; il ritiro di spedizioni con peso superiore a 68 kg non convogliabile è soggetto a limitazioni ed il servizio di consegna su strada sta subendo
ritardi significativi per tutto il territorio nazionale. Per sicurezza vi invitiamo a consultare la lista dei
CAP serviti da TNT.
Spedizioni corriere GLS e coronavirus:
GLS dichiara non è attualmente in grado di effettuare attività di consegna o ritiro nelle zone interessate dai provvedimenti restrittivi emanati dalle autorità sanitarie e governative, in quanto è stata disposta dalle Pubbliche Autorità la sospensione totale delle attività lavorative nonché degli ingressi ed uscite alle località definite "Zona Rossa". Inoltre nelle province coinvolte da casi di contagio, si potrebbero riscontrare forti ritardi, su ritiri e consegne con possibile blocco temporaneo dei servizi. Come riportato sul
comunicato ufficiale di GLS.
Spedizioni corriere BRT e coronavirus:
BRT dichiara che a causa dell’
attuale emergenza COVID-19, è stata
sospesa l'operatività nelle province di Bergamo e Brescia,
presso le filiali di: Rovato (141), Bergamoo Osio (094), Brescia (093), Bergamo Grassobbio (110), Brescia Centro (173). Inoltre
le autorità regionali hanno emesso un’ordinanza che dispone il blocco della circolazione da e per le località di: Montebello Jonico (RC), Ariano Irpino (AV), Medicina (BO), Sala Consilina (SA), Caggiano (SA), Polla (SA); Atena Lucana (SA), San Lucido (CS), Castiglione Messer Raimondo (TE), Montefino (TE), Arsita (TE), Bisenti (TE), Castilenti (TE), Riccia (CB), Elice (PE), Fondi (LT). Pertanto queste località
non sono temporaneamente servite dal servizio di ritiro e consegna delle merci. Infine ritiri e le consegne con fermo deposito, sono sospese fino a data da destinarsi. Per concordare il ritiro o la consegna del fermo deposito al domicilio del destinatario è necessario contattare la filiale BRT di competenza. Per sicurezza vi invitiamo a consultare la lista dei
CAP serviti da BRT.
Spedizioni Poste Italiane e coronavirus:
Poste Italiane dichiara che in relazione agli ultimi provvedimenti governativi, continua ad essere garantito il servizio su tutto il territorio nazionale, nel rispetto della tutela della salute dei propri lavoratori e di tutti i cittadini. Considerata l’
evoluzione della situazione epidemiologica del coronavirus e l’incremento dei casi di contagio sul territorio nazionale l’Azienda
garantisce il servizio con un numero omogeneo di Uffici Postali operativi in proporzione agli abitanti di ogni Comune; saranno dunque
ridotti gli orari di apertura degli Uffici Postali in fasce orarie pomeridiane, su doppio turno e di quelli aperti solo al mattino. Come nel
comunicato ufficiale rilasciato da Poste Italiane. Di conseguenza consigliamo a tutti i nostri clienti di verificare preventivamente tramite la nostra
assistenza clienti l'effettiva disponibilità di
ritiri e consegne delle spedizioni causa coronavirus per le località Italiane ed Europee di vostro interesse.
Lo staff di SpedireSubito.com