Se ti stai chiedendo che valore della merce devi dichiarare ad un passaggio doganale durante una spedizione, ti informiamo che è molto importante inserire correttamente il valore statistico bolla doganale della merce, perché quel tale valore ne determina l'importo dei dazi che il destinatario andrà a pagare per la consegna. Il costo del prodotto è quello riportato dai documenti che accompagnano il pacco. Per le spedizioni commerciali, se il costo è inferiore a 22€ non vengono applicati di norma i costi di importazione. Mentre nel caso il valore dichiarato fosse molto inferiore a quello che la Dogana considera normale per quel prodotto, le tariffe in quel caso verranno calcolate sul valore stimato direttamente dall’ufficio doganale. Ciò accade perché spesso la merce viene inviata con un prezzo inferiore a quello reale, oppure addirittura capita di essere dichiarata come regalo, con la speranza di evitare i dazi dell'importazione. Il valore di 22€ viene applicato per gli invii di carattere commerciale, quindi parliamo di vendite. Per quegli invii che non hanno carattere commerciali, quando la merce non è stata acquistata per intenderci, ad esempio tra privati il forfait è di 45€. Il nostro consiglio è di essere preciso, ed inserire un valore possibilmente quanto più accurato. Quando i funzionari doganali nel Paese di destinazione hanno motivo o il sospetto di credere che il valore dei beni che hai dichiarato non è giusto, può succedere che il pacco venga trattenuto per ispezione e per ulteriori indagini. Se la dogana non riconosce come valido il valore merce in dogana, si potrebbe essere multati, automaticamente ritarderebbe la consegna della spedizione, o applicare addirittura altri dazi e o delle imposte aggiuntive.
Quale valore della merce devo dichiarare?
, Modificato