Reso IKEA con corriere esterno: guida pratica con SpedireSubito
Restituire un acquisto a IKEA è semplice grazie alla politica di reso estesa fino a 365 giorni (per prodotti integri e non usati). Normalmente i clienti possono scegliere tra reso in negozio, tramite Uffici Postali o con ritiro a domicilio.
Ma cosa fare se si preferisce utilizzare un corriere esterno, ad esempio SpedireSubito? In questa guida analizziamo pro e contro, requisiti tecnici, limiti di peso/dimensione e consigli utili per spedire in modo sicuro e conveniente.
Posso usare un corriere esterno per il reso IKEA?
IKEA non vieta formalmente l’uso di corrieri esterni, ma non lo include nelle procedure ufficiali. Questo significa che se scegli un servizio indipendente come SpedireSubito, la responsabilità del pacco (smarrimento, ritardi o mancanza di documentazione) resta interamente a carico del mittente.
Tuttavia, con le giuste accortezze, spedire con un corriere esterno può rivelarsi una soluzione comoda, rapida e personalizzabile, soprattutto se desideri gestire il reso da casa senza vincoli di orari o code in negozio.
Come funziona il reso ufficiale IKEA
Le vie standard messe a disposizione da IKEA sono tre:
- Reso in negozio: veloce, soprattutto con il Reso Espresso online, che permette una corsia preferenziale.
- Reso via Uffici Postali: valido per pacchi leggeri fino a 30 kg, costo fisso di 5 € detratto dal rimborso.
- Ritiro a domicilio IKEA: ideale per articoli voluminosi, costo a partire da 5 € (variabile per zona e tipologia).
Questi canali garantiscono la gestione diretta da parte di IKEA. Con un corriere esterno, invece, è necessario rispettare scrupolosamente i requisiti tecnici e allegare la documentazione corretta.
Reso IKEA con corriere esterno: cosa verificare
Prima di spedire tramite un corriere come SpedireSubito, controlla attentamente:
- Indirizzo corretto fornito da IKEA (evita indirizzi generici non validi).
- Codice a barre / Reso Espresso ricevuto via email: va sempre inserito nel pacco.
- Documento d’acquisto o numero ordine.
- Foto del contenuto prima di sigillare la scatola, come prova in caso di contestazioni.
Con SpedireSubito puoi organizzare il ritiro direttamente a domicilio o spedire da un punto convenzionato, scegliendo la soluzione più adatta a peso e dimensioni.
Limiti di peso e dimensioni da rispettare
Per i resi IKEA tramite canali postali (e quindi anche simili come corrieri esterni) valgono regole precise:
- Peso massimo: 30 kg
- Dimensioni totali: max 150 cm (somma di lunghezza + larghezza + altezza)
- Lato più lungo: non oltre 100 cm
Se il pacco eccede questi limiti, IKEA può rifiutare il reso. Con SpedireSubito puoi selezionare il servizio corriere adatto anche a spedizioni ingombranti, valutando tempi e tariffe personalizzate.
Imballaggio e articoli completi
Per un reso valido è necessario:
- Utilizzare un imballo resistente (anche alternativo all’originale).
- Includere tutti gli accessori, viteria, manuali e componenti.
- Sigillare bene il pacco per evitare danni.
Un articolo incompleto o danneggiato può comportare riduzioni del rimborso o annullamento del reso; un consiglio: scatta foto del contenuto e dell’imballaggio esterno. Con SpedireSubito avrai inoltre un tracking online per monitorare la spedizione in tempo reale.
Costi, rimborsi e Carta Reso IKEA
- IKEA rimborsa tramite Carta Reso (digitale o fisica), valida 2 anni.
- Le spese di spedizione ufficiali (Poste o ritiro a domicilio) vengono scalate dal rimborso.
- Se utilizzi un corriere esterno come SpedireSubito, il costo è a tuo carico e non viene rimborsato.
Con SpedireSubito puoi comunque scegliere il servizio più economico in base a peso, misure e destinazione, evitando tariffe fisse non sempre vantaggiose.
Procedura step-by-step per un reso sicuro
- Registra il reso online sul sito IKEA entro 14 giorni dall’acquisto per esercitare il diritto di recesso.
- Ricevi il barcode Reso Espresso via email.
- Prepara il pacco rispettando limiti e requisiti.
- Inserisci documento d’acquisto o numero ordine.
- Organizza il ritiro o la spedizione tramite SpedireSubito.
- Conserva ricevuta e tracking fino alla conferma di accredito sulla Carta Reso.
Quando conviene scegliere SpedireSubito per il reso IKEA
- Se non hai tempo o modo di recarti in negozio.
- Se i limiti delle Poste non sono compatibili con il tuo pacco.
- Se preferisci una spedizione tracciata, assicurabile e personalizzata.
- Se hai più pacchi e vuoi un unico ritiro comodo a domicilio.
Con SpedireSubito puoi confrontare corrieri, scegliere l’opzione più economica e gestire tutto online, con supporto dedicato.
Eccezioni da conoscere
- Alimentari (Bottega Svedese): reso solo con confezione integra e non scaduta.
- Articoli montati: ammessi solo se integri e puliti, meglio allegare foto.
- Promozioni e bundle: verifica condizioni specifiche.
- Programma Riporta & Rivendi: per articoli usati che possono essere reimmessi sul mercato.
Conclusione
Fare un reso IKEA con un corriere esterno è possibile, ma richiede attenzione a limiti e documentazione.
Con SpedireSubito puoi spedire pacchi in modo sicuro, veloce e tracciato, evitando code e vincoli. La chiave è rispettare i requisiti richiesti da IKEA e conservare sempre prove di spedizione.
Se devi spedire un reso IKEA o altri pacchi,prenota ora la tua spedizione su SpedireSubito e confronta in pochi clic i migliori corrieri al miglior prezzo.