Spedire a Leiden
Con SpedireSubito.com è possibile spedire pacchi a Leiden in modo semplice, veloce e garantito. SpedireSubito.com è un servizio online di spedizione tramite corriere espresso, con ritiro e consegna a domicilio. SpedireSubito.com è specializzato nella spedizione di pacchi per l’Europa, con tariffe tra le più convenienti sul mercato, chiare e trasparenti.
Spedire pacchi a Leiden:
Spedire buste a Leiden di documenti espresso via aerea con consegna in 24h:
Spedire vino a Leiden:
Tempi di consegna per Leiden:
I tempi di consegna sono molto rapidi e vanno da 48 ore a 92 ore. Per alcune zone remote di Leiden il recapito dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi. Per le spedizioni speciali, con pesi e dimensioni particolari, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
Procedura per spedire pacchi a Groningen:
Cosa pensano di noi i nostri clienti:
Informazioni su Leiden:
Leiden, la "città della chiave" per via dello stemma della città, è una piacevole cittadina ricca di scorci storici come i graziosi canali, architetture moderne , musei, locali alla moda ma sopratutto è da sempre una città universitaria: ricordiamo che qui insegnò Ludolph Van Ceulen, matematico tedesco inventore del pi greco.
E' stata la città di astronomi e artisti tra cui Rembrandt e Frans Post. Leiden ha origini molto antiche, sin dai tempi dei romani, è stata in seguito, tra il XVI e il XVII secolo, al centro dei commerci del lino ed è protagonista della compagnia olandese delle indie orientali.
La città è attraversata da una rete di canali di quasi 28 km e da un ottantina di ponti: al culmine di questa romantica ragnatela acquea c'è il De Valk, un imponente mulino a vento che risale al lontano 1785 , oggi divenuto un museo che espone libri di mugnai e macine.
I Rapenburg sono i canali forse più affascinanti, che fanno da sfondo all'università, al Museo Nazionale dell'Antichità del 1818 (voluto da re Guglielmo I e che espone antichissimi reperti archeologici olandesi ,egiziani e romani) e allo splendido giardino universitario dell'Hortus Botanicus, con varietà di piante da tutto il mondo.
Le porte di accesso alla città sono due: l'orientale Zijlpoort, costruita per intimorire i visitatori, caratterizzata da due leoni che reggono lo stemma della città ; l'occidentale Morspoort che mostra una grande cupola e un portone maestoso e dove in passato qui venivano impiccati i criminali.
Impressionante e alta venti metri è il Burcht, la fortezza di Leiden, dalla cui sommità si gode una vista spettacolare sulla città; ai suoi piedi si trova la Hooglandse Kerk, la chiesa di San Pancrazio e che, nonostante sia incompleta, mostra la bellezza di grandi vetrate , ornamenti gotici e il transetto più grande del mondo. Anche se la chiesa più antica della città è la chiesa di San Pietro che ospita la tomba di Jan Steen.
Leiden è ricca di corti, le Hofjes, che sono delle vere e proprie oasi di pace con casupole che circondano un cortile: un tempo venivano costruite per gli anziani e per i poveri da benefattori da cui prendevano il nome.
Chi si trova a Leiden non può mancare una visita al parco di Keukenhof ad una sola ora di viaggio: il famoso parco dei tulipani, ma ricco anche di orchidee, narcisi, gigli e rose e tanti altri fiori che offrono un tripudio di colori e di profumi.
Un importante festival per la liberazione della città si tiene i primi giorni di ottobre, il Leidend Ontzet con fuochi d'artificio , spettacoli musicali e sfilate che attira ogni anno un gran numero di visitatori e appassionati.