Dichiarazione libera esportazione: quando serve

4.4 su Google
1

Cosa vuoi spedire?

2

Quanto misura?

kg
cm
cm
cm
3

Seleziona il Paese di partenza e destinazione

Scegli una nazione
Italia
Scegli una nazione
Italia
Indice
  • Caricamento indice in corso ...

La dichiarazione di libera esportazione serve per trasmettere alla dogana italiana ed a quella straniera una serie di informazioni quali:

  • il nominativo, il codice fiscale ed i dati di colui che spedisce
  • il numero della proforma invoice che accompagna la spedizione
  • il tracking number della spedizione
  • il luogo e la data in cui ha avuto origine la spedizione
  • il conferimento del mandato concesso al vettore di agire in nome e per conto del mittente nell’espletamento delle pratiche doganali contestualmente alla manleva verso il vettore stesso da qualsiasi responsabilità legale conseguente ad informazioni mendaci fornite.
  • l’origine o la nazione in cui sono stati prodotti gli articoli da spedire
  • la tipologia di articoli contenuti nel pacco.

Su quest’ultimo punto è doveroso soffermarsi un po’ di più.

Quando serve la dichiarazione di libera esportazione per spedire

Prima di effettuare una spedizione diretta in paesi extra UE è necessario verificare che il paese di destinazione non abbia qualche vincolo derivante dall’importazione di determinati articoli.

Con la dichiarazione di libera esportazione dichiariamo di essere consapevoli di eventuali restrizioni o divieti riguardanti il paese di destinazione e che non stiamo spedendo articoli che rientrano in una delle tante liste di articoli vietati.

Giusto per fare qualche esempio:

  • dichiaro di non spedire articoli che rientrano nell’elenco di merce protetta dalla Convenzione di Washington riguardante il commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (o CITES), accordo volto a tutelare la salvaguardia di fauna e flora che rischiano l’estinzione.
  • dichiaro di non spedire prodotti e tecnologie cosiddetti “dual use” ossia beni che possono avere un duplice utilizzo sia in ambito civile che militare.
  • dichiaro di non spedire pellicce di cani e gatti o prodotti che le contengono.
  • dichiaro di non spedire prodotti dannosi per l’ozono, rifiuti, mercurio, beni culturali, sostanze chimiche pericolose, merce che potrebbe essere utilizzata per infliggere torture, trattamenti crudeli o pena di morte.
  • dichiaro di non spedire merci che in alcune destinazioni, come ad esempio quelle in cui vige un embargo o quelle in cui al momento c’è una particolare situazione politica, richiedono una licenza specifica nello sdoganamento. 

Il mancato rispetto di tali normative potrebbe comportare il rientro o svincolo della spedizione con conseguente richiesta dei relativi costi, quindi, è fondamentale prestare la dovuta attenzione a tutte queste informazioni per evitare spiacevoli imprevisti.

Può sembrare complicato ma non lo è!

Lo staff di SpedireSubito è sempre disponibile a fornire tutte le dovute informazioni.





Se hai un dubbio o semplicemente hai bisogno di chiarimenti, puoi contattare il nostro supporto clienti, saremo lieti di aiutarti, puoi scriverci, telefonarci o aprire un ticket dalle 9 alle 19.30 dal lunedì al venerdì.


, Modificato Categoria: Trasportare

Condividi sui social

Cosimo Mancino
Tutto ottimo come da programma, consiglio
Maria laura La rocca
michele pirozzi
Tutto bene.
Risposta del proprietario
Grazie mille Michele per la tua recensione positiva!
29/04/25, 09:53
Lucio G