Logistica per ecommerce

4.4 su Google
1

Cosa vuoi spedire?

2

Quanto misura?

kg
cm
cm
cm
3

Seleziona il Paese di partenza e destinazione

Scegli una nazione
Italia
Scegli una nazione
Italia
Indice
  • Caricamento indice in corso ...

Nell'era digitale in cui viviamo, l'ecommerce sta rapidamente diventando uno dei settori commerciali più promettenti e in crescita. La possibilità di acquistare prodotti e servizi online ha aperto nuove opportunità per i consumatori di tutto il mondo, ma dietro la magia dell'acquisto online si nasconde un aspetto essenziale per la sua riuscita: la logistica.

L'importanza della logistica per gli ecommerce

La logistica è il cuore pulsante di qualsiasi attività di ecommerce. Si occupa della gestione efficiente e organizzata del flusso di merci, dalla fase di produzione o acquisto fino alla consegna al cliente. Una logistica ben strutturata può fare la differenza tra un'esperienza positiva per il cliente e un'esperienza negativa che potrebbe compromettere la reputazione del negozio online.

La logistica per gli ecommerce comprende diverse fasi cruciali, tra cui:

  • Gestione dell'inventario: tenere traccia delle scorte disponibili, del loro posizionamento nel magazzino e della pianificazione dei rifornimenti per evitare scorte esaurite o eccessive.
  • Imballaggio: assicurarsi che i prodotti siano adeguatamente confezionati per evitare danni durante il trasporto.
  • Spedizione: selezionare il corriere più adatto e garantire che i pacchi vengano consegnati in modo tempestivo e sicuro.
  • Monitoraggio: fornire informazioni di tracciabilità ai clienti per consentire loro di seguire lo stato della spedizione.
  • Gestione dei resi: gestire in modo efficiente il processo di restituzione dei prodotti, garantendo un rimborso rapido e una buona esperienza per il cliente.

Una logistica ben organizzata può contribuire all'aumento delle vendite, alla fidelizzazione dei clienti e alla reputazione positiva del negozio online.



L'internazionalizzazione del business

Uno dei vantaggi principali dell'ecommerce è la possibilità di raggiungere clienti in tutto il mondo. Tuttavia, l'internazionalizzazione del business presenta nuove sfide logistiche. Quando si decide di spedire in Europa o all'estero, ci sono diversi fattori da considerare.

  • Conoscere le norme doganali e delle restrizioni specifiche dei diversi paesi. Alcuni prodotti potrebbero essere vietati o soggetti a dazi e tasse doganali aggiuntive. È essenziale adempiere a tutte le normative doganali e assicurarsi di fornire tutte le informazioni richieste per evitare ritardi o problemi nella consegna.
  • Scegliere un corriere internazionale affidabile che abbia esperienza nella gestione delle spedizioni internazionali. Il corriere scelto dovrebbe avere una vasta rete logistica e conoscere le rotte internazionali per garantire una consegna efficiente e tempestiva. Inoltre, dovrebbe offrire servizi di tracciabilità in modo che i clienti possano monitorare lo stato delle loro spedizioni.
  • Valutare i costi associati alle spedizioni internazionali. Le tariffe di spedizione possono variare in base alla destinazione, al peso e alle dimensioni del pacco. È importante calcolare accuratamente i costi di spedizione e considerarli nel processo di pricing dei prodotti per garantire una redditività sostenibile.
  • Valutare una spedizione internazionale espressa, che offre tempi di consegna più rapidi. Questa opzione può essere vantaggiosa per i clienti che desiderano ricevere i loro acquisti in tempi brevi.


Sito ecommerce: quale corriere utilizzare?

La scelta del corriere per un sito ecommerce è una decisione strategica che influisce sulla soddisfazione del cliente e sulle performance dell'azienda. Esistono diverse opzioni disponibili, e la scelta dipenderà da vari fattori:

  • Volumi di spedizione: se si prevedono grandi volumi di spedizione, potrebbe essere vantaggioso collaborare direttamente con un corriere, negoziando tariffe preferenziali e ottenendo un servizio personalizzato.
  • Destinazioni di spedizione: se il sito ecommerce ha una vasta base di clienti internazionali, è importante scegliere un corriere che abbia una copertura globale e un'esperienza nella gestione delle spedizioni internazionali.
  • Tipologia di prodotti: alcuni corrieri potrebbero avere restrizioni o requisiti specifici per determinati tipi di prodotti, come quelli pericolosi o deperibili. È importante verificare che il corriere scelto sia in grado di gestire la tipologia di prodotti venduti sul sito ecommerce.
  • Costi e tariffe: confrontare le tariffe di spedizione offerte da diversi corrieri è essenziale per ottenere la soluzione più conveniente senza compromettere la qualità del servizio.
  • Recensioni e reputazione: prima di scegliere un corriere, è consigliabile leggere recensioni e valutazioni di altri clienti per valutare la qualità del servizio offerto.


Spedizioni e Marketplaces: come funzionano

I marketplaces, come Amazon, Ebay, Etsy, Wallapop o Vinted, offrono una piattaforma online per la vendita di prodotti online. Quando si utilizzano questi marketplaces le spedizioni possono essere gestite in diversi modi:

  • Spedizioni gestite dal marketplace: alcuni marketplaces offrono servizi di gestione delle spedizioni in cui il venditore invia i prodotti a un centro logistico del marketplace stesso. Il marketplace si occupa quindi di imballare e spedire i prodotti ai clienti. Questo approccio semplifica la logistica per il venditore, ma potrebbe comportare tariffe e limitazioni nella scelta del corriere.
  • Spedizioni gestite dal venditore: in alternativa, il venditore può gestire direttamente le spedizioni. In questo caso, il venditore è responsabile dell'imballaggio, della scelta del corriere e della spedizione dei prodotti ai clienti. Questo approccio offre maggiore flessibilità nella scelta del corriere e nel controllo del processo di spedizione, ma richiede una maggiore organizzazione e gestione logistica da parte del venditore.

È importante valutare attentamente le opzioni offerte dai diversi marketplaces e scegliere quella più adatta alle esigenze del proprio business.

[ Spedisci subito i prodotti venduti con i marketplace ]

Gestione del magazzino a terzi oppure spedizioni a proprio carico?

La gestione del magazzino è un aspetto critico della logistica per gli ecommerce, i venditori online devono decidere se gestire il proprio magazzino internamente o affidarsi a un magazzino di terzi, noto anche come fulfillment center. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e considerazioni da tenere in considerazione:

  • Gestione del magazzino interno: questa opzione implica che il venditore detenga e gestisca fisicamente il proprio magazzino. Ciò consente un maggiore controllo sulle operazioni di stoccaggio, imballaggio e spedizione dei prodotti. Tuttavia, richiede anche investimenti in spazio, personale e infrastrutture logistiche. È particolarmente indicato per aziende con una grande quantità di prodotti o specifiche esigenze di stoccaggio.
  • Magazzino di terzi (Fulfillment Center): i magazzini di terze parti offrono servizi di gestione logistica completa, inclusi stoccaggio, imballaggio e spedizione dei prodotti. Questo riduce il carico di lavoro per il venditore, consentendo di concentrarsi sulle attività principali del business. Inoltre, i fulfillment center possono fornire tariffe di spedizione vantaggiose grazie al volume di spedizioni gestite. Tuttavia, è importante valutare la reputazione, l'ubicazione e la capacità di risposta del fulfillment center prima di prendere una decisione.

La scelta tra la gestione interna del magazzino e l'utilizzo di un fulfillment center dipende dalle dimensioni del business, dalla complessità delle operazioni logistiche e dalle risorse disponibili.



Se hai un dubbio o semplicemente hai bisogno di chiarimenti, puoi contattare il nostro supporto clienti, saremo lieti di aiutarti, puoi scriverci, telefonarci o aprire un ticket dalle 9 alle 19.30 dal lunedì al venerdì.


, Modificato Categoria: eCommerce

Condividi sui social

Cosimo Mancino
Tutto ottimo come da programma, consiglio
Maria laura La rocca
michele pirozzi
Tutto bene.
Risposta del proprietario
Grazie mille Michele per la tua recensione positiva!
29/04/25, 09:53
Lucio G