Chi è il mittente

4.4 su Google
1

Cosa vuoi spedire?

2

Quanto misura?

kg
cm
cm
cm
3

Seleziona il Paese di partenza e destinazione

Scegli una nazione
Italia
Scegli una nazione
Italia
Indice
  • Caricamento indice in corso ...

In questo articolo parleremo della figura del mittente, chi è e che ruolo ricopre in una spedizione.

Partiamo dal significato di questa parola che deriva dal latino mittens-entis, colui che manda, che spedisce. Se effettuiamo, quindi, una spedizione i dati del mittente riporteranno il nominativo e la località di partenza di una busta, di una raccomandata, di un pallet o di un pacco a differenza del destinatario che riporta invece i dati di arrivo, anche in questo caso, nominativo e località di destinazione della nostra spedizione.

Dunque, cosa è necessario fare prima di effettuare una spedizione? In questo articolo ci concentreremo sulla figura del mittente.

Mittente di una lettera

Vediamo quali passaggi sono necessari al mittente per spedire una lettera semplice.

Dopo aver riposto la lettera nella busta e sigillato i lembi della stessa sarà indispensabile specificare dove destinarla ed eventualmente anche chi è che spedisce.

Il mittente di una lettera non dovrà necessariamente riportare i suoi dati sulla busta dove sarà, invece, necessario indicare l’indirizzo del destinatario affinché questa sia consegnata nel luogo esatto. A questo punto non resterà che recarsi presso il più vicino ufficio postale o cercare una delle cassette rosse presenti in città per imbucare la lettera ed attendere che il destinatario la riceva.

Mittente di una raccomandata

Per spedire una raccomandata sarà necessario, a differenza della spedizione di una busta, indicare sia i dati del mittente che quelli del destinatario. La caratteristica principale della spedizione di una busta raccomandata è che il mittente potrà ricevere una conferma dell’avvenuta consegna se la spedizione andrà a buon fine ed il destinatario potrà conoscere il nominativo di colui che ha spedito tale documento. I dati di destinazione dovranno essere scritti in maniera sintetica, giusto per fare un esempio: Mario Bianchi, via mazzini 1, cap 00100, Roma. I dati del mittente andranno, invece, indicati sul retro della busta.

Mittente di un pacco

Veniamo alla parte più interessante dell'articolo, la figura del mittente nella spedizione pacchi. Il mittente è il vero protagonista nella spedizione di un pacco, sarà proprio lui ad occuparsi di imballare un pacco nel modo più appropriato, ad indicare i dati di destinazione della spedizione e ad applicare la lettera di vettura sulla scatola. Il consiglio che SpedireSubito dà a tutti i suoi clienti è quello di scrivere anche sul cartone i dati di destinazione, in modo tale che se l’etichetta dovesse sbiadirsi o staccarsi l’autista avrà sempre un modo per identificare il pacco ed ovviare al problema, in questo modo, infatti, il pacco non sarà “anonimo”.

Mittente di una busta

Per spedire documenti è sempre buona norma adottare qualche piccolo accorgimento perché tutto vada a buon fine. A differenza delle lettere, le buste solitamente contengono documenti importanti la cui perdita potrebbe comportare grosse perdite di tempo per il recupero. In questo caso il mittente potrà rilegare o riporre i fogli/il plico in un raccoglitore e riporre il tutto in una busta portadocumenti, magari imbottita in modo da fornire un’ulteriore protezione al contenuto, sigillarla prima di applicare la lettera di vettura sul frontespizio ed utilizzare il retro della busta per scrivere i dati del mittente.

Per spedizioni di pacchi, buste, documenti, pallet e quant'altro SpedireSubito vi invita a collegarvi direttamente al sito per richiedere il servizio di ritiro e consegna al domicilio. Per qualsiasi dubbio o richiesta, vi invita a contattare lo staff direttamente tramite il sito, cliccando alla voce assistenza clienti per le spedizioni. Oppure per richiedere assistenza al telefono, si può telefonare al numero presente nel sito. Un nostro consulente sarà a vostra disposizione. I nostri uffici sono attivi tutti i giorni, dal lunedì, al venerdì. Dalle ore 9 alle 18.





Se hai un dubbio o semplicemente hai bisogno di chiarimenti, puoi contattare il nostro supporto clienti, saremo lieti di aiutarti, puoi scriverci, telefonarci o aprire un ticket dalle 9 alle 19.30 dal lunedì al venerdì.


, Modificato Categoria: Trasportare

Condividi sui social

Gianluca Manuzzato
In confronto a Poste Italiane, per una spedizione urgente di documenti in Germania, ho pagato il 20% in meno, sono venuti a prendersi il pacco a casa invece di dover andare io a fare la fila in ufficio, la spedizione è stata fatta subito (laddove con Poste sarebbe avvenuta il giorno successivo l'indomani, perché -sembra- il mercoledí non spediscono ...?!?!), e in un giorno e mezzo è arrivata come promesso. L'unico, se proprio proprio vogliamo, "contro" ? il doversi stampare autonomamente l'etichetta di spedizione (che ti mandano loro via mail appena fatto l'ordine) da applicare alla busta (in Poste lo fanno loro)...ma direi che è assolutamente accettabile e compensato ampiamente dalla comodità del servizio reso.
Gianfelice Adamo
Stupefacenti! Uso questo servizio da anni e sono molto puntuali, di auto con un servizio ottimo
Paolo Romano
Fantastico servizio, così come previsto spedizione giunta nei tempi prestabiliti, ma soprattutto integra 😁.
Diodato Villa
Puntualissimi complimenti