In questo articolo parleremo di tasse, una parola poco amata alle persone, soprattutto a commercianti e i imprenditori... spediresubito.com cercherà come sempre partendo da una prefazione ad arrivare al concetto finale, di darti la giusta idea di cosa sono le tasse doganali, perché bisogna pagarle, e le varie modalità. Oggi si chiamano tasse, ma se vogliamo dirla con esattezza, le tasse sono sempre esistite sin dai tempi antichi. Nei secoli passati quelle che oggi chiamiamo tasse si chiamavano "dazi" Chi di voi non ha mai sentito questa parola? il "dazio" credo che in molti abbiano sentito almeno una volta dai propri nonni anche come battuta, sentir parlare di dazi... è una parola che risale all'epoca medioevale, quando si pagavano le tasse "dazi" doganali in quel periodo molto storico. Se avete visto qualche volta il film di Troisi e Benigni... non ci resta che piangere, c'è la scena del dazio doganale, tasse doganali. Dove il doganiere più volte dice: (Chi siete? cosa portate? 1 fiorino). Questo perché…? perché il dazio è una tassa che viene emessa su i vari prodotti che vengono sia importati, che esportati da uno Stato, o Paese, all’altro. Ogni nazione impone le sue tasse come meglio ritiene opportuno, ovviamente si impone il tutto basandosi sull’economia del paese in questione. Ecco che troviamo le tasse doganali Italia, le tasse doganali Cina, tasse doganali U.s.a. etc.